Forum SOVRAINDEBITAMENTO

trascrizione sentenza di apertura LC su immobili del debitore

  • Elisa Rossi

    FORLI' (FC)
    23/09/2025 13:32

    trascrizione sentenza di apertura LC su immobili del debitore

    nel caso in cui il Liquidatore ravvisi fin da subito la non convenienza all'acquisizione all'attivo di un bene immobile e voglia procedere a richiedere l'autorizzazione alla rinuncia all'acquisizione di tale bene (ex art. 213 c. 2), è possibile richiedere di essere autorizzati a NON procedere alla trascrizione della sentenza ai sensi dell'art. 270 c. 2 l. f) , ancor prima della redazione dell'inventario e del programma di liquidazione, per evitare di sostenere il costo di tale trascrizione?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      24/09/2025 10:44

      RE: trascrizione sentenza di apertura LC su immobili del debitore

      Al quesito ci sentiamo di dare risposta affermativa.
      Il dato normativo di partenza è l'art. 270 comma 5 c.c.i.i., a mente del quale alla liquidazione controllata si applicano, tra gli altri, gli artt. 142 e 143 in quanto compatibili. Orbene, l'art. 142 comma 3 prevede che "Il curatore, previa autorizzazione del comitato dei creditori, può rinunziare ad acquisire i beni del debitore, compresi quelli che gli pervengono durante la procedura, qualora i costi da sostenere per il loro acquisto e la loro conservazione risultino superiori al presumibile valore di realizzo dei beni stessi".
      Sulla scorta di questa norma riteniamo che il liquidatore può essere autorizzato dal giudice delegato (visto che nella liquidazione controllata non v'è il comitato dei creditori) a rinunciare ad acquisire un bene alla liquidazione, il che si traduce nella possibilità di non trascrivere la sentenza di apertura della liquidazione controllata.