Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione controllata di una SNC sottosoglia

  • Giuseppe Labricciosa

    Pescara
    29/07/2025 16:34

    Liquidazione controllata di una SNC sottosoglia

    Buonasera, oggetto della discussione riguarda l'accesso alla liquidazione controllata di una SNC sottosoglia.
    L'intento dei soci è di porre la società in liquidazione per poi procedere alla definitiva chiusura della stessa.

    L'attivo liquidabile (circa € 50.000,00) è nettamente inferiore rispetto al passivo ( € 150.000,00 per la maggior parte relativo a tributi, imposte e sanzioni). Finalità della procedura sarebbe la liquidazione dell'attivo, copertura di parte del passivo ed eventuale esdebitazione dei due soci.

    La procedura andrebbe incardinata con un unico ricorso oppure occorre suddividere i soci dalla società ? oppure anche suddividere i soci? quindi tre ricorsi, uno per la società, ed uno per socio?
    L'esdebitazione opera in automatico con l'accesso alla procedura e decreto di apertura oppure occorre presentare istanza alla fine della stessa?
    Grazie



    • Zucchetti Software Giuridico srl

      31/07/2025 15:55

      RE: Liquidazione controllata di una SNC sottosoglia

      La risposta all'interrogativo formulato si rinviene nell'ultimo capoverso del primo comma dell'art. 270 c.c.i.i., a mente del quale "La procedura di liquidazione della società produce i suoi effetti anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili. Si applica, in quanto compatibile, l'art. 256". Orbene il richiamo dell'art. 256, seppur con la usuale formula della salvezza della compatibilità, comporta che la sentenza che apre la liquidazione controllata di una snc "produce " l'apertura della stessa procedura anche nei confronti dei soci, così come accade nel caso di apertura della liquidazione giudiziale di cui all'art. 256 c.c.i.i. o in caso di fallimento a norma dell'art. 147 l. fall..