Menu
Forum SOVRAINDEBITAMENTO
Ammissione credito che trae origine da rapporto contrattuale già esistente alla data di apertura della liquidazione cont...
-
Elena Gialanella
BRESCIA28/10/2025 12:30Ammissione credito che trae origine da rapporto contrattuale già esistente alla data di apertura della liquidazione controllata
Buongiorno,
sono Liquidatore di una Liquidazione Controllata aperta ad aprile 2024. Al momento dell'apertura della procedura il debitore aveva un contratto lavorativo (agente) con una Società assicurativa, che il debitore stesso ha disdetto per giusta causa nel mese di Ottobre 2024. Nel mese di dicembre 2024 la Società ha quindi formalizzato richiesta di pagamento al debitore per delle pretese derivanti dal cessato rapporto di lavoro, che il debitore ha contestato con i propri legali ma per le quali non è mai stato promosso alcun giudizio.
Al momento dell'apertura della procedura ne in data successiva non avevo provveduto a notificare comunicazione 200 CCII alla Società assicurativa. In sede di contestazione delle pretese avanzate dalla Società assicurativa (febbraio 2025) i legali del sovra indebitato hanno tuttavia informato la società assicurativa dell'apertura di liquidazione controllata.
Ipotizzando quindi che la Società assicurativa abbia ad oggi depositato istanza per essere ammessa al passivo della procedura, il dubbio che pongo oggi (Ottobre 2025) è il seguente:
- la pretesa creditoria vantata dalla Società assicurativa è da considerarsi quale credito da ammettere alla Liquidazione Controllata in virtù del fatto che il credito trae origine da un rapporto contrattuale preesistente alla procedura, anche se la pretesa è stata formalizzata a procedura già aperta (dicembre 2024)?
Per meglio precisare, trattandosi di rapporto contrattuale già esistente alla data di apertura della procedura, è necessario ammettere al passivo la Società assicurativa posto che la successiva formalizzazione della richiesta di pagamento non modifica la natura temporale del credito ai fini concorsuali, rilevando piuttosto il momento di insorgenza del rapporto sostanziale?
Grazie per la collaborazione,
Elena Gialanella-
Zucchetti Software Giuridico srl
01/11/2025 19:26RE: Ammissione credito che trae origine da rapporto contrattuale già esistente alla data di apertura della liquidazione controllata
A nostro avviso per rispondere all'interrogativo formulato sarebbe necessario comprendere quale tipo di credito è stato richiesto. Invero, se si tratta di credito che è sorto in costanza di rapporto contrattuale, rispetto al quale il fatto accaduto dopo l'apertura della procedura implica la sola esigibilità dello stesso e non è imputabile al creditore, potrà considerare credito preesistente, come tale ammissibile indipendentemente dal momento in cui è divenuto esigibile, e sempre che la relativa domanda di ammissione non debba dichiararsi inammissibile per tardività (in questo senso Cass. Sez. 1, 20/07/2023, n. 21813).
Viceversa, se il credito è sorto successivamente alla dichiarazione di apertura della procedura, esso non può essere ammesso al passivo.
Lo si ricava chiaramente dall'art. 142 c.c.i.i., espressamente richiamato dall'art. 270 comma 5 (nel testo modificato dal d.lgs 136/2024), il cui corollario implica, all'evidenza, che il debitore non può contrarre obbligazioni (qualunque ne sia la fonte) delle quali possa essere chiamata a farsi carico la procedura.
-