Forum SOVRAINDEBITAMENTO -

rapporto riepilogativo liquidazione controllata

  • Andrea Greco

    Taranto
    13/01/2025 14:25

    rapporto riepilogativo liquidazione controllata

    Buonasera,
    sarei a richiederVi se (in analogia con quanto previsto per la liquidazione giudiziale ex art. 130 co. 9 CCII) anche nella liquidazione controllata il liquidatore deve redigere e trasmettere un rapporto riepilogativo (periodico) delle attività svolte e delle informazioni raccolte.
    Ringrazio per la risposta, salutando cordialmente.
    Andrea Greco
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      14/01/2025 18:00

      RE: rapporto riepilogativo liquidazione controllata

      Posto che la liquidazione controllata è sostanzialmente la liquidazione giudiziale del sovraindebitato, si ripropone con frequenza il tema di quali norma dettate per quest'ultima procedura siano applicabili alla prima per colmare le lacune di una regolamentazione molto snella Noi abbiamo sempre detto che l'applicazione della normativa della procedura maggiore è utilizzabile, oltre ovviamente nei casi in cui p richiamata, per colmare lacune di sistema; così ad esempio, dato che anche la liquidazione controllata comporta lo spossessamento del debitore possono ritenersi applicabili quelle norme che sono conseguenza di questa situazione quali (in linea di massima) quelle riguardanti gli effetti per il debitore e per i creditori derivanti dalla apertura della procedura. La norma di cui all'art. 130 c.c.i.i., non crediamo che rientri tra queste in quanto tratta delle relazioni e dei rapporti riepilogativi del curatore la cui mancanza nella liquidazione controllata si può ben spiegare con la maggiore semplicità e celerità impressa a questa procedura, ove si crea un rapporto diretto tra giudice e liquidatore, come evidenziato per l'approvazione del rendiconto.
      Zucchetti SG srl