Forum SOVRAINDEBITAMENTO -

condanna penale ai fini della esdebitazione

  • Marta Mazzucchi

    GENOVA
    10/01/2025 11:14

    condanna penale ai fini della esdebitazione

    Buongiorno
    una persona si è sovraindebitata per le spese di giustizia sostenute in un processo penale nel quale è stato condannato per i reati di concorso in corruzione per atto contrario si doveri d'ufficio (ex artt. 110, 319 e 321 c.p.) e falso ideologico in atto pubblico (ex artt. 81 cpv, e 479 cp).
    E' possibile accedere ad una liquidazione controllata ed avere l'esdebitazione ai sensi dell'Art. 280 CCII nonostante la condanna di cui sopra? I reati cui è stato condannato sono considerati delitti contro l'economia pubblica?
    Grazie
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      11/01/2025 17:52

      RE: condanna penale ai fini della esdebitazione

      I reati di cui agli artt. 319 e 321 c.p. (l'art. 110 attiene al concorso con altri) sono delitti contro la pubblica amministrazione e quello di cui all'art. 479 rientra tra i delitti contro la fede pubblica. I delitti contro l'economia pubblica sono quelli contemplati dal codice penale dall'art. 503 all'art. 512-bis, e quelli contro l'industria e il commercio sono quelli contemplati dagli articoli da 513 a 517-quinquies dello stesso codice.
      E' da concludere che i reati per i quali il sovraindebitato è stato condannato non sono ostativi alla concessione dell'esdebitazione in quanto non rientranti tra quelli previsti dall'art. 280, comma 1, lett. a), c.c.i.i. richiamato dall'art. 282 c.c.i.i..
      Zucchetti SG srl