Forum SOVRAINDEBITAMENTO

SALDO BOLLETTA ENERGIA ABITAZIONE DEL SOVRAINDEBITATO CON ADDEBITO CMOR

  • Giacomo Ronconi

    CESENA (FC)
    11/09/2025 18:25

    SALDO BOLLETTA ENERGIA ABITAZIONE DEL SOVRAINDEBITATO CON ADDEBITO CMOR

    In qualità di Liquidatore in una procedura di liquidazione del patrimonio, noto che nella Bolletta della spesa per l'ENERGIA ELETTRICA dell'abitazione, pervenuta al debitore, di complessivi €. 780,99, la somma di €. 724,25 è relativa ai corrispettivi Cmor, quale indennizzo per il mancato pagamento di importi verso il precedente fornitore.
    Mi chiedevo:
    se tale importo fosse riferibile a fatture emesse dal precedente fornitore per un periodo ante apertura della procedura (sto cercando di chiarire la circostanza), la loro esigibilità non potrebbe richiedersi unicamente dal medesimo fornitore ed a seguito di formale insinuazione al passivo della procedura?
    Il pagamento della richiamata bolletta, difatti, non potrebbe raffigurare una lesione della par condicio creditorum, andando di fatto a saldare un creditore per crediti sorti ante procedura ?
    Oppure quanto previsto dalla Delibera 593/2017/R/com (TISIND) s.m.i. relativa all'indennizzo Cmor è "insindacabile" ?

    Molte grazie
    Giacomo Ronconi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      17/09/2025 15:53

      RE: SALDO BOLLETTA ENERGIA ABITAZIONE DEL SOVRAINDEBITATO CON ADDEBITO CMOR

      Le perplessità indicate nella domanda sono del tutto condivisibili.
      Il Il CMor (Corrispettivo Morosità),introdotto dall'AEEG (ora Arera)con la Delibera ARG/elt 191/09, poi integrata nella Deliberazione 30/11/2010 – ARG/elt 219/10 e 593/2017/R/com.
      a tutela di fornitori di clienti morosi che effettuano un cambio di gestore del fornitore di energia lettrica.
      Grazie a questo strumento il vecchio fornitore, creditore delle bollette non pagate, può contattare il gestore a cui il cliente è passato e richiedere l'addebito delle bollette insolute, relative alle ultime 5 mensilità, direttamente nella bolletta per la nuova utenza.
      In questo modo la compagnia fornitrice potrà ottenere il pagamento degli arretrati senza dover ricorrere ad azioni giudiziarie.
      È dunque evidente che il C.Mor non può essere pagato al di fuori del concorso.