Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

MODELLO SR52 RICHIESTA COMPILAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL CURATORE

  • Sabrina Condemi

    Reggio Calabria (RC)
    05/03/2025 18:30

    MODELLO SR52 RICHIESTA COMPILAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL CURATORE

    Oggetto fallimento ex l. fallimentare SENT. 2019. A seguito della esecutività dello stato passivo, l'avvocato del creditore, ex dipendente della società fallita regolarmente ammesso, chiede al curatore la compilazione del mod. SR52. E' corretto alla luce della giurisprudenza attuale riscontrare detta richiesta con la seguente risposta: "in riferimento alla Sua missiva del 23.05.2016, n.q. di curatore del fallimento RGF n.xx/2019 - Zerzero Srl, Le comunico che, alla luce di quanto ormai reso pacifico dalle diverse illustri interpretazioni giurispruneziali, non potendo l'istituto previdenziale trasporre alcun onere del lavoratore dipendente interessato in capo al curatore - atteso che la normativa vigente volta a regolamentare le modalità di accesso al fondo di garanzia da parte dei lavoratori dipendenti ammessi al passivo di una procedura concorsuale, non prevede alcun obbligo "dichiarativo" in capo al curatore non potendo quest'ultimo divenire titolare di autonomi poteri certificatori di singole posizioni creditorie che trovano le ragioni del proprio accoglimento nel provvedimento del Giudice Falimentare che ne ha legittimato la partecipazione al concorso - non ritengo di poter accogliere la Sua richiesta di compilazione e sottoscrizione della modulistica INPS necessaria per richiedere l'accesso al trattamento garantito dallo stesso istituto previdenziale a favore del lavoratore."
    Preciso a riguardo che in tutti i precedenti fallimenti nella qualità di curatore non ho mai eseguito compilazione e certificazione SR52 fornendo espresso rifiuto e consentendo al dipendente di accedere al fondo di garanzia con autonoma dichiarazione. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/03/2025 19:56

      RE: MODELLO SR52 RICHIESTA COMPILAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL CURATORE

      Come abbiamo detto in numerose altre occasioni, manca una norma specifica che imponga al curatore l'obbligo della sottoscrizione dei modelli SR52, Del resto è la stessa INPS che dà atto di tanto, al punto che nel messaggio n. 2084 del 11.5.2016- che detta le istruzioni agli uffici- si legge , a proposito della compilazione del Modello SR52 e/o Modello SR95 che va segnalato che nessuna norma di legge prevede che il curatore abbia l'obbligo di compilare le certificazioni e/o il modello SR52. Il Curatore, se vuole, procede solo per spirito di collaborazione e comunque senza spese a carico degli altri creditori (in altre parole, le spese del Consulente del Lavoro per la redazione del Modello SR52 non possono essere messe a carico della procedura). Nello stesso messaggio si aggiunge che "In caso di comprovato rifiuto del responsabile della procedura concorsuale di compilare i modelli in questione, come già indicato nella circolare n. 74 del 15 luglio 2008, le domande non devono essere respinte, ma le informazioni necessarie devono essere richieste direttamente al lavoratore tramite l'esibizione di idonea documentazione (per es. istanza di ammissione al passivo) unitamente alla compilazione del modello SR54").
      Può quindi respingere la richiesta, eventualmente con una motivazione più sintetica che faccia riferimento alla mancanza di una norma che imponga al curatore di sottoscrivere il citato modello, anche se, ripetiamo anche in questa occasione, è opportuno che il curatore sottoscriva il modello richiesto, per una ovvia forma di collaborazione tesa, peraltro, a consentire un più agevole e tempestivo pagamento dei dipendenti; anche perché il curatore deve solo riportare nel modello le risultanze dello stato passivo.
      Zucchetti SG srl