Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Immobile a garanzia

  • Lorenzo Dallari

    Reggio Emilia (RE)
    11/12/2024 09:33

    Immobile a garanzia

    Buongiorno,
    Vi chiedo cortesemente un Vostro parere sulla seguente questione.
    Una società, ora in concordato preventivo, aveva costituito un proprio immobile a garanzia di un conto corrente ipotecario sottoscritto dai soci personalmente.
    L'immobile è stato venduto nel corso della procedura concordataria e, dopo aver inviato per conto della Banca la precisazione del credito e la richiesta di pagamento, il Commissario mi contesta l'applicazione degli interessi convenzionali, ritenendo che debbano essere applicati gli interessi legali.
    A mio avviso, nel caso di specie, vi è da considerare che il credito è vantato non nei confronti del concordato, ma direttamente nei confronti del socio persona fisica.
    La banca non è creditrice del concordato, ma vanta solo una garanzia sui beni intestati alla società, per cui riterrei corretta la richiesta di applicazione degli interessi convenzionali.
    Vi ringrazio.
    cordiali saluti
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      11/12/2024 18:23

      RE: Immobile a garanzia

      Lei ha chiaramente esposto il caso e indicato le ragioni della soluzione, che condividiamo. Il concordato della società, anche se a responsabilità illimitata, non coinvolge i soci, per cui la società per l'ipoteca data a garanzia di un debito dei soci è da considerare come terzo datore di ipoteca . Ne consegue che il beneficiario dell'ipoteca può ottenere dalla procedura concordataria quanto avrebbe potuto avere dai soci in bonis, nei confronti dei quali valgono le ordinarie regole quanto al decorso ed entità degli interessi.
      Zucchetti SG srl
      • Lorenzo Dallari

        Reggio Emilia (RE)
        04/02/2025 17:07

        RE: RE: Immobile a garanzia

        Vi ringrazio molto della risposta.
        L'immobile risulta venduto nel 2019 e, ad oggi, non sono ancora state liquidate le somme in favore del creditore ipotecario.
        Il conteggio degli interessi, a vostro avviso, deve attestarsi alla data della vendita o del pagamento effettivo da parte del concordato?