Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Modifica del concordato

  • Chiara Fabbroni

    AREZZO
    09/01/2025 00:01

    Modifica del concordato

    Buonasera,
    Sono a porre il seguente quesito.
    All'indomani del deposito di una domanda concordataria e pure nelle more del termine concesso dal tribunale ex articolo 47, IV comma, per integrazione documentale, sono a chiedere quanto segue.
    Invero, in pendenza del termine per l'integrazione nei termini concessi dal tribunale sono a chiedere se quale legale sia possibile modificare il concordato in Pejus, offrendo meno ai creditori ? E ancora una volta dichiarata ammessa e aperta la procedura, è possibile modificare il concordato nei medesimi termini sopra precisati.
    Invero la causa della revisione è da rinvenire una una sovrastima del valore di liquidazione alla luce di un evento sopravvenuto.
    Ringrazio
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      10/01/2025 17:16

      RE: Modifica del concordato

      Le integrazioni che il debitore può apportare alla proposta e al piano nel termine concesso dal giudice dovrebbero essere orientate a sopperire alle carenze evidenziate dal tribunale, ma nella di zione generale di integrazione rientrare ogni modifica che il debitore ritenga di dover apportare e che il tribunale valuterà ai fini dell'ammissione. Del resto anche dopo l'ammissione il debitore può modificare la proposta dato che 105, comma 4, stabilisce che " Le proposte di concordato, ivi compresa quella presentata dal debitore, possono essere modificate fino a venti giorni prima della data iniziale stabilita per il voto dei creditori" e, coerentemente, l'art. 107, comma 3 dispone che "almeno 15 giorni prima della data iniziale stabilita per il voto il commissario giudiziale illustra , tra le altre cose "le proposte definitive del debitore".
      Zucchetti SG srl