Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

Dichiarazione dei redditi per il periodo fallimentare imprenditore individuale e restituzione residuo attivo

  • Federico Fogliata

    Chiari (BS)
    10/10/2025 12:25

    Dichiarazione dei redditi per il periodo fallimentare imprenditore individuale e restituzione residuo attivo

    Buongiorno,
    una procedura fallimentare nei confronti di imprenditore individuale si conclude con un residuo attivo. Le genesi di tale residuo attivo è da ascriversi alla sfera personale del soggetto, posto che la quasi totalità dei debiti del passivo afferisce alla sfera imprenditoriale mentre l'attivo realizzato deriva dalla vendita di bene immobile personale, dunque fuori dal perimetro imprenditoriale del soggetto. Mi trovo ora pertanto in sede di chiusura, pagati tutti i creditori nel riparto e le spese di procedura, a dover restituire le somme eccedenti residue all'imprenditore.
    Chiedo se in sede di dichiarazione dei redditi per il periodo fallimentare debba emergere e vada indicato un reddito imponibile. Io ritengo di no, considerato che la vendita dell'immobile personale nel caso specifico non presenta presupposti per essere soggetto a tassazione irpef, e che il residuo attivo generato dalla procedura non è ascrivibile a reddito d'impresa per l'imprenditore fallito.
    Chiedo infine se la restituzione dell'avanzo al fallito debba essere assoggetta a qualche ritenuta fiscale, anche in questo caso ritengo di no.
    Ringrazio per la collaborazione.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      12/10/2025 09:50

      RE: Dichiarazione dei redditi per il periodo fallimentare imprenditore individuale e restituzione residuo attivo

      Siamo assolutamente d'accordo su entrambi i ragionamenti esposti nel quesito e sulla loro logica conclusione: l'art. 183 TUIR è molto chiaro nel riferirsi al solo reddito d'impresa, né la restituzione dell'avanzo all' ex fallito costituisce in alcun modo fattispecie soggetta a ritenuta d'acconto.