Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

  • Ottavia Donati

    Faenza (RA)
    14/11/2025 11:31

    COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

    Buongiorno,
    avrei bisogno di confronto in merito alla procedura di CNC.
    Qualore un creditore abbia depositato un ricorso per decreto ingiuntivo prima che una società abbia chiesto la composizione negoziata, nelle more della CNC il creditore può chiedere l'esecutorietà del decreto ingiuntivo concesso e la sua definitività anche se sono state concesse le misure protettive? Chiaramente sono consapevole che in presenza di misure protettive non potrà agire esecutivamente.
    Ringrazio
    Cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/11/2025 09:08

      RE: COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

      Le misure protettive impediscono le azioni esecutive sul patrimonio del debitore durante la composizione negoziata, per cui teoricamente la concessione delle provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo non dovrebbe essere impedita, fermo restando che il decreto non potrà essere portato in esecuzione fin quando permangono le misure protettive, tanto più in una situazione come quella in esame in cui non è aperta a carico del debitore una procedura concorsuale con passaggio della disponibilità dei beni all'organo procedurale. Diciamo teoricamente perché nella prassi capita che in situazioni del genere la provvisoria esecutività venga negata proprio perchè il provvedimento non potrà poi essere portato ad esecuzione.
      Escludiamo invece che in pendenza di composizione negoziata possa essere concesso il decreto ex art. 647 cpc sia perché la non opposizione al decreto può essere stata determinata proprio dalla coscienza della impossibilita dell'esecuzione stante le misure protettive chieste, sia perché un tale provvedimento attribuirebbe al decreto la forza che non aveva consentendo all'ingiungente di poterlo utilizzare come titolo per una futura insinuazione al passivo ove la composizione non dovesse dare buon esito e sfociare in una liquidazione giudiziale.
      Zucchetti SG srl
    • Ottavia Donati

      Faenza (RA)
      26/11/2025 11:56

      RE: COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

      Vi ringrazio per la risposta.
      Di fatto mi domandavo se potrebbe risultare inutile chiedere l'esecutorietà se poi la società, dopo la CNC, andasse in liquidazione giudiziale o concordato, considerato che, ad esempio, in caso di apertura di liquidazione giudiziale viene eccepita la tardività della richiesta di esecutorietà se fatta dopo l'apertura della procedura.
      In attesa vi ringrazio e porgo cordiali saluti
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        27/11/2025 19:33

        RE: RE: COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

        Quanto lei dice è vero, ma , come detto, la legge vieta l'esercizio dell'azione esecutiva e non la formazione del titolo che la consenta. Munirsi di un tale titolo comunque potrebbe essere utile, posto che le misure protettive nella composizione negoziata hanno una durata prefissata e, in ogni caso, nell'ipotesi di insuccesso, prima dell'apertura di una procedura concorsuale, il debitore, rimasto in bonis, potrebbe essere reg9olarmente escusso da chi ha titolo per farlo.
        Zucchetti SG srl