Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Istanza ammissione al passivo società e socio

  • Paolo Calato

    LECCO
    26/11/2025 13:16

    Istanza ammissione al passivo società e socio

    Sono Curatore di una liquidazione giudiziale di una società in nome collettivo e dei soci illimitatamente responsabili. Nell'esaminare le domande di ammissione al passivo, ho riscontrato la domanda di una banca che si è insinuata sia nella massa della società che di quella di un socio (in quanto garante fideiussore) . Nella domanda presentata per la società la banca creditrice espone il credito di natura privilegiata ipotecaria fondiaria per un importo X ed espone ANCHE un altro credito di natura chirografaria per un importo Y relativo ad un credito vantato per l'apertura di un conto corrente e un apertura di credito GARANTITO dal socio persona fisica.
    Nell'esaminare le domande ANCHE della massa riguardante il socio persona fisica ho riscontrato che la banca si sia insinuata anche nei confronti del socio persona fisica limitatamente alla parte in cui esso risultava garante, richiedendo l'ammissione per il medesimo importo Y .
    Ai fini del progetto di esame dello stato passivo, ritengo di dover ammettere per il medesimo importo Y sia la domanda presentata per la società debitrice che la domanda presentata per il socio fallito, è corretto ? Grazie
    Paolo Calato
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/11/2025 19:36

      RE: Istanza ammissione al passivo società e socio

      Certamente si. Ovviamente la seconda domanda della banca, con cui chiede l'ammissione per lo stesso credito già azionato con la prima domanda, va respinta. Potrebbe anche esaminare questa seconda domanda precisando, nella verifica della prima che con riferimento all'insinuazione al passivo del socio viene presa in esame l'apposita specifica domanda presentata dalla stessa banca.
      Zucchetti SG srl
      • Paolo Calato

        LECCO
        27/11/2025 20:01

        RE: RE: Istanza ammissione al passivo società e socio

        Buonasera grazie per il riscontro, ma se è corretto ammettere entrambe le domande della banca per il medesimo importo Y relativo al credito chirografario, in che senso poi la domanda va respinta ?
        Non devo sottoporre al G.D. entrambe le domande ? Devo poi proporre che quella del socio viene respinta perchè già ammessa sulla massa della società ? Il creditore banca non potrebbe opporsi argomentando che la parte chirografaria potrebbe essere soddisfatta con il patrimonio del socio anzichè della società ?
        Grazie