Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Accesso Cassetto Fiscale
-
Filippo Santarelli
CESENA (FC)08/11/2023 14:22Accesso Cassetto Fiscale
Come accedere al cassetto fiscale di una società in liquidazione giudiziale?
In qualità di curatore, detenendo la rappresentanza legale della società, dovrebbe risultare già possibile effettuare l'accesso.
Tuttavia la società non appare collegata all'utenza.
Come ottenere l'accesso?
Possibile telematicamente o solo in presenza presso uffici Agenzia Entrate?-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como28/11/2023 10:30RE: Accesso Cassetto Fiscale
Il Curatore non è legale rappresentante della società, quindi non ha immediato accesso al cassetto fiscale.
In virtù del suo ruolo può però chiedere tale accesso all'Agenzia delle Entrate; non ci risulta possa farlo telematicamente, sarà quindi necessario recarsi presso l'Agenzia.
Personalmente, in passato abbiamo provato a farlo inviando una PEC, ma senza esito positivo ... -
Giampaolo Gatti
Roma29/11/2023 06:55RE: Accesso Cassetto Fiscale
Mi permetto di indicare la modalità con cui il curatore può accedere telematicamente al cassetto fiscale della società in FALL/LG subito dopo aver presentata con DIRE la comunicazione della sua nomina all'A.E. entrando nel sito dell'A.E. con le sue credenziali dovrà: cliccare sulla barra in alto su profilo utente / incarichi gestisci i tuoi incarichi / come rappresentante legale inserire il c.f. del FALL/LG - poi cliccare su aggiungi gestore incaricato
qualora la società fall/lg non abbia mai avuto l'accesso ad A.E./FISCO On line si farà prima la richiesta on line della registrazione e poi si andrà a fare il percorso di cui sopra.
(Non servirà attendere la seconda parte del pin ne servirà la prima parte)
cordialmente
giampaolo-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como29/11/2023 19:17RE: RE: Accesso Cassetto Fiscale
La procedura descritta è certamente efficace e relativamente semplice, e ringraziamo per il contributo.Rimane il problema che così facendo il Curatore si qualifica rappresentante legale; ciò non è corretto, e sappiamo quanto dall'inquadramento del curatore come legale rappresentante derivino, sia in generale che in particolare a parere dell'Agenzia, conseguenze in tema sia di obblighi che di responsabilità che non gli competono.Ripetiamo: è soluzione pratica e sappiamo che spesso viene percorsa, ma personalmente siamo per la strada più (inutilmente) macchinosa ma più prudente. -
Maria Pia Iannaccone
Roma03/04/2025 11:25RE: RE: Accesso Cassetto Fiscale
Buongiorno,
ho provato ad entrare nel cassetto fiscale di un impresa in LG, sul sito dell'A.E. ma non venendo riconosciuta come rappresentante legale dell'impresa non mi viene consentito l'accesso. (già da tempo ho comunicato la nomina a Curatore tramite dire). E' possibile accedere telematicamente anche se la LG riguarda un imprenditore individuale (evitando così di recarmi presso l'A/E)-
Giampaolo Gatti
Roma03/04/2025 18:18RE: RE: RE: Accesso Cassetto Fiscale
Si si può accedere telematicamente
Appena evasa la comunica con cui si risulta "legale rappresentante legale" della società in Liquidazione giudiziale. Preciso che come tutti sappiano nella compilazione del modello di variazione Iva SEZIONE C Rappresentante si deve indicare il proprio codice fiscal e nominativo e nel successivo campo CARICA si scegli "3" curatore fallimentare". Pertanto l'A.E. acquisisce il nominativo del curatore, senza alcuna confusione con il legale rappresentante della società.
1) quindi bisogna verificare la ricevuta A.E. che sia andata a buon fine ( da comunica)
leggendo nella seconda pagina se accettata o l'eventuale motivo dello scarto.
2) Accedere ad Entratel con le proprie credenziali
3) cliccare sulla barra in alto su profilo utente / incarichi / gestisci i tuoi incarichi /
come rappresentante legale inserire il c.f. del FALL/LG –
poi cliccare su aggiungi gestore incaricato
dopo qualche ora troverai la società nell'elenco - Cambia Utenza
Qualora la società fall/lg non abbia mai avuto l'accesso ad A.E./FISCO On line si farà prima la richiesta on line della registrazione e poi si andrà a fare il percorso di cui sopra.
(Non servirà attendere la seconda parte del pin ne servirà la prima parte)
Se la registrazione del curatore presso l'A.E. non è andata a buon fine potrebbe essere che l'A.E. ha cessato la P.I. C.F. d'ufficio in questo caso puoi o andare presso l'agenzia delle entrate oppure mandare una mail
all'indirizzo della persona presso l'A.E. che dovrai farti dare. Quindi quando ti capita di andare presso l'A.E. fatti dare la mail di chi se ne occupa, solitamente è il responsabile della sala dove ci sono tutti gli sportelli al piano terra.
spero di essere stato utile
ciao
giampaolo gatti
Roma
-
-
-
Giampaolo Gatti
Roma29/11/2023 20:14RE: Accesso Cassetto Fiscale
Ritengo che la circostanza evidenziata non si possa verificare con l'A.E. in quanto con la comunicazione dire diretta all'A.E. oltre al campo rappresentante legale ha a seguire la specifica di curatore fallimentare e quindi l'A.E. conosce perfettamente che la carica (di cui al campo rappresentante legale) è in virtù di nomina del Tribunale Fallimentare quale "curatore fallimentare" e non dell'assemblea dei soci o in provvedimenti di VG.
Purtroppo l'inconveniente di essere confuso con il rappresentante legale è legato alla mancata conoscenza da parte di alcuni soggetti appartenenti alla pubblica amministrazione i quali solo generalmente poco formati nelle procedure concorsuali, generalmente sono impiegati negli Enti Locali (comuni.. etc) che ignorano la figura del curatore - organo della procedura - quale componente dell'ufficio fallimentare unitamente al GD ed eventualmente del CdC. (ex artt. 125 - 127 - 128 - 129 CCI)
-
Giampaolo Gatti
Roma03/04/2025 11:37RE: Accesso Cassetto Fiscale
Si si può accedere telematicamente
Appena evasa la comunica con cui si risulta "legale rappresentante della società in Liquidazione giudiziale"
1) quindi bisogna verificare la ricevuta A.E. che sia andata a buon fine ( da comunica)
2) Accedere ad Entratel con le proprie credenziali
3) cliccare sulla barra in alto su profilo utente / incarichi / gestisci i tuoi incarichi /
come rappresentante legale inserire il c.f. del FALL/LG –
poi cliccare su aggiungi gestore incaricato
dopo qualche ora troverai la sociatà nell'elenco - Cambia Utenza
Qualora la società fall/lg non abbia mai avuto l'accesso ad A.E./FISCO On line si farà prima la richiesta on line della registrazione e poi si andrà a fare il percorso di cui sopra.
(Non servirà attendere la seconda parte del pin ne servirà la prima parte)
Se la registrazione del curatore presso l'A.E. non è andata a buon fine potrebbe essere che l'A.E. ha cessato la P.I. C.F. d'ufficio in questo caso puoi o andare presso l'agenzia delle entrate oppure mandare una mail
all'indirizzo della persona presso l'A.E. che dovrai farti dare. Quindi quando ti capita di andare presso l'A.E. fatti dare la mail di chi se ne occupa, solitamente è il responsabile della sala dove ci sono tutti gli sportelli al piano terra.
spero di essere stato utile
ciao
giampaolo gatti
Roma
-
Giampaolo Gatti
Roma03/04/2025 11:50RE: Accesso Cassetto Fiscale
Si si può accedere telematicamente
Appena evasa la comunica con cui si risulta "legale rappresentante legale" della società in Liquidazione giudiziale. Preciso che come tutti sappiano nella compilazione del modello di variazione Iva SEZIONE C Rappresentante si deve indicare il proprio codice fiscal e nominativo e nel successivo campo CARICA si scegli "3" curatore fallimentare". Pertanto l'A.E. acquisisce il nominativo del curatore, senza alcuna confusione con il legale rappresentante della società.
1)) quindi bisogna verificare la ricevuta A.E. che sia andata a buon fine ( da comunica) leggendo nelal seconda pagina il motivo dello scarto.
2) Accedere ad Entratel con le proprie credenziali
3) cliccare sulla barra in alto su profilo utente / incarichi / gestisci i tuoi incarichi /
come rappresentante legale inserire il c.f. del FALL/LG –
poi cliccare su aggiungi gestore incaricato
dopo qualche ora troverai la società nell'elenco - Cambia Utenza
Qualora la società fall/lg non abbia mai avuto l'accesso ad A.E./FISCO On line si farà prima la richiesta on line della registrazione e poi si andrà a fare il percorso di cui sopra.
(Non servirà attendere la seconda parte del pin ne servirà la prima parte)
Se la registrazione del curatore presso l'A.E. non è andata a buon fine potrebbe essere che l'A.E. ha cessato la P.I. C.F. d'ufficio in questo caso puoi o andare presso l'agenzia delle entrate oppure mandare una mail
all'indirizzo della persona presso l'A.E. che dovrai farti dare. Quindi quando ti capita di andare presso l'A.E. fatti dare la mail di chi se ne occupa, solitamente è il responsabile della sala dove ci sono tutti gli sportelli al piano terra.
spero di essere stato utile
ciao
giampaolo gatti
Roma
-