Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

PAGAMENTO RITENUTA AL PROFESSIONISTA

  • Sara Mariani

    Loreto (AN)
    11/07/2023 00:08

    PAGAMENTO RITENUTA AL PROFESSIONISTA

    IN SEDE DI RIPARTO PARZIALE CI SI E' ACCORTI DI AVER PAGATO AD UN PROFESSIONISTA CHE AVEVA EMESSO SOLO PROFORMA, L'INTERO IMPORTO COMPRENSIVO DELLA RITENUTA.
    PERTANTO CI SI E' ACCORTI DI AVER VERSATO AL PROFESSIONISTA IL TOTALE FATTURA AL LORDO DELLA RITENUTA, COME DA FATTURA POI RICEVUTA.
    L'ERRORE ERA GIA' COMPRESO NEL PIANO DI RIPARTO, DOVE GIA' NON ERA STATA CONSIDERATA TALE RITENUTA.
    IL CURATORE COME POTREBBE RISOLVERE?
    GRAZIE
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      18/07/2023 11:18

      RE: PAGAMENTO RITENUTA AL PROFESSIONISTA

      Non ci pare vi sia soluzione: il primo comma dell'art. 114 l. fall. stabilisce che "I pagamenti effettuati in esecuzione dei piani di riparto non possono essere ripetuti, salvo il caso dell'accoglimento di domande di revocazione", di conseguenza non può certo essere richiesto al professionista di restituire parte dell'importo ricevuto.

      D'altro canto la ritenuta deve essere versata.

      L'unica soluzione ci pare sia richiedere al percipiente la restituzione della somma corrisposta per errore, nel clima di correttezza che deve comunque informare sempre il comportamento di un professionista iscritto a un albo e tenuto al rispetto delle norme deontologiche; ma se rifiuta di farlo, non vediamo civilisticamente come lo si possa costringere.

      Derivando ciò da un errore del Curatore riteniamo che purtroppo l'onere derivante dal sostanziale doppio versamento della ritenuta faccia carico al medesimo.