Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
-
Loretta Zannoni
Faenza (RA)18/05/2024 16:21riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
Per una procedura fallimentare dichiarata nel 2016 devo predisporre piano di riparto finale nel quale è previsto il pagamento integrale del compenso ad un avvocato ammesso in privilegio ex art. 2751 bis n. 2c.c. per un importo di € 47.000,00, oltre iva e cpa .
Sul compenso sono dovuti interessi legali per esempio di € 4.000,00,
Secondo il mio parere il legale farà fattura per tutto il compenso percepito + interessi , oltre iva e c.p.a., ma io dovrò pagare solo il compenso di € 47.000,00 + interessi legali, tutti con privilegio 2751 bis n. 2 c.c.
Gli interessi legali devono essere assogettati ad IVA o esenti art. 10?
E' detraibile per la procedura l'iva sulla fattura emessa dal legale ?
Il professionista potrà fare nota di credito per IVA e CPA non incassati, avendo però percepito tutto il compenso spettante? In caso affermativo di che importo sarà la nota di credito?
Ringrazio anticipatamente e resto in attesa di urgente riscontro.
Cordiali saluti.
LORETTA ZANNONI
-
Loretta Zannoni
Faenza (RA)22/05/2024 13:08RE: riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
Buongiorno, volevo sapere se siete riusciti a prendere in considerazione il mio quesito inviato il 18/05/24.
Grazie e cordiali saluti.
Loretta Zannoni-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como27/05/2024 06:37RE: RE: riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
Non affrontiamo la questione preliminare dell'estensione o meno del privilegio a CAP e IVA, che è già data per risolta nel quesito e per affrontare la quale non abbiamo comunque tutti gli elementi necessari, limitandoci a esaminare il relativo trattamento fiscale, sul quale sono poste le domande.
Gli interessi di mora, contrattuali o legali, sono esclusi dalla base imponibile IVA ex art. 15, I comma, n. 1 del D.P.R. 633/72.
L'IVA sulla fattura che emetterà il professionista è detraibile per la procedura, con la fondamentale precisazione che, trovando la sua causa genetica nell'attività prestata ante procedura, dovrà essere considerata "IVA ante" e quindi compensabile, ex art. 56 l.fall., con ogni eventuale debito fiscale parimenti ante procedura, anche emerso, o che dovesse ancora emergere, dopo l'apertura della stessa.
Avendo riscosso l'onorario, per costante giurisprudenza della Suprema Corte il professionista non potrà emettere nota di credito a storno della fattura che emetterà, anche se di essa avrà riscosso solo l'imponibile.
-
-
Loretta Zannoni
Faenza (RA)27/05/2024 11:44RE: riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
Ringrazio per la risposta.
La ritenuta di acconto la calcolo solo sul compenso o anche sugli interessi legali?
Grazie e cordiali saluti.-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como27/05/2024 12:43RE: RE: riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
L'art. 6, II comma, ultimo periodo, del T.U.I.R. stabilisce che "Gli interessi moratori e gli interessi per dilazione di pagamento costituiscono redditi della stessa categoria di quelli da cui derivano i crediti su cui tali interessi sono maturati", pertanto anche sugli interessi legali deve essere operata la ritenuta d'acconto.
-
-
Loretta Zannoni
Faenza (RA)27/05/2024 12:49RE: riparto finale-pagamento professionista ex art. 2751 bis n. 2 c.c.
Grazie mille:
-