Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Restituzione contributi AGREA

  • Loretta Zannoni

    Faenza (RA)
    11/07/2018 10:58

    Restituzione contributi AGREA

    L'Agenzia Agrea chiede la restituzione di contributi ricevuti per le assicurazioni di cui all'art. 68 Reg. CE 73/2009, specificando che secondo quanto previsto dal comma 3 comma5-novies del DL 182/2005, tali crediti sono assistiti da privilegio generale di grado uguale a quelli enunciati dall'articolo 2752 del codice civile in relazione ai crediti dello Stato per tributi.
    E' ancora valido il riconoscimento del privilegio suddetto per tali crediti?
    Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
    LORETTA ZANNONI
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      11/07/2018 20:12

      RE: Restituzione contributi AGREA

      Si, l'art. 3 comma 5-novies del d.l. n. 182 del 2005, aggiunto in sede di conversione in legge n. 261 del 2005, prevede che "I crediti degli organismi pagatori, riconosciuti ai sensi del regolamento (CE) n. 1663/95 della Commissione, del 7 luglio 1995, verso i percipienti, derivanti da pagamenti indebiti di provvidenze finanziarie previste dall'ordinamento comunitario, sono assistiti da privilegio generale di grado uguale a quelli enunciati dall' articolo 2752 del codice civile in relazione ai crediti dello Stato per tributi".
      Zucchetti Sg srl
      • Marcello Carone

        TARANTO
        06/09/2019 12:26

        RE: RE: Restituzione contributi AGREA

        se la restituzione della provvidenza finanziaria deriva da fatto illecito può l'obbligazione essere inserita nel piano?
        • Zucchetti SG

          Vicenza
          06/09/2019 20:55

          RE: RE: RE: Restituzione contributi AGREA

          Si, certamente. La restituzione contributiva in questione nasce da pagamenti indebiti, nei quali rientra anche l'ipotesi in cui il pagamento da restituire sia stato fatto a seguito di illecito del percipiente.
          Zucchetti SG srl
          • Isabella Rimini

            FORLI' (FC)
            07/01/2025 12:41

            RE: RE: RE: RE: Restituzione contributi AGREA

            Buongiorno ed auguri di buon anno.
            Agrea, a seguito di revoca di contributo avvenuta successivamente all'apertura di liquidazione controllata, chiede l'ammissione al passivo della quota capitale oltre ad interessi su tale somma al tasso legale vigente MAGGIORATO di due punti a titolo di sanzione amministrativa, secondo quanto disposto dalla legge regionale Emilia-Romagna 15/2021, art. 9 e in base a quanto previsto dall' articolo 7, commi 1 e 2, del Reg. UE n. 809/2014.
            Trattandosi di credito sopravvenuto (e conseguente) alla procedura non pare corretto che sia applicabile la maggiorazione richiesta rispetto al tasso legale vigente atteso che ancorché il credito possa ritenersi esigibile solo post procedura pare indubbio trattasi di credito privilegiato ante procedura al quale, dopo l'apertura della stessa, è praticabile unicamente il tasso legale.
            Si ritiene pertanto di poter riconoscere UNICAMENTE la quota capitale oltre interessi maturati esclusivamente NELLA MISURA DEL TASSO LEGALE ex art. 2749 c.c. (dalla data della revoca fino alla data del deposito del progetto di riparto parziale nel quale il credito è soddisfatto sia pure parzialmente) in privilegio ex art 2752 cc.

            Si chiede vostra opinione in merito.

            Ringrazio anticipatamente per la Vostra gentilezza e disponibilità. Cordiali saluti.
            • Zucchetti SG

              Vicenza
              07/01/2025 17:49

              RE: RE: RE: RE: RE: Restituzione contributi AGREA

              Il suo discorso ci sembra ineccepibile. Trattandosi di credito che trova la propria fonte generativa in un atto antecedente l'apertura della procedura, lo stesso è assoggettato al trattamento dei crediti concorsuali, per cui il creditore è tenuto ad insinuarsi e gli interessi sul credito, trattandosi di credito privilegiato sono regolati, come lei giustamente afferma, dall'art. 2749 c.c, richiamato nella liquidazione controllata dall'art. 268, comma 5.
              Zucchetti SG srl