Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Anticipazione spese

  • Gianni Perbellini

    verona
    04/07/2023 14:21

    Anticipazione spese

    Buongiorno,
    in corso di procedura senza un attivo di cassa e banca le spese per il deposito in cciaa delle semestrali sono tutte anticipate dal Commissario o è possibile la prenotazione a debito spese?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/07/2023 19:56

      RE: Anticipazione spese

      Lei parla di commissario che ci fa pensare ad un concordato. Se è così va ricordato che, a norma del n. 4 del comma 2, dell'art. 163 l.fall., il tribunale con il decreto di apertura della procedura "stabilisce il termine non superiore a quindici giorni entro il quale il ricorrente deve depositare nella cancelleria del tribunale la somma pari al 50 per cento delle spese che si presumono necessarie per l'intera procedura, ovvero la diversa minor somma, non inferiore al 20 per cento di tali spese, che sia determinata dal giudice" e il successivo comma terzo dispone che "Qualora non sia eseguito il deposito prescritto, il commissario giudiziale provvede a norma dell'art. 173, primo comma".
      Se invece si tratta di fallimento, l'art. 146 del DPR n. 115 del 2002 prevede che sono anticipate dall'Erario:
      a) le spese di spedizione o l'indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari per le notificazioni a richiesta d'ufficio;
      b) le indennità e le spese di viaggio spettanti a magistrati e ad appartenenti agli uffici per il compimento di atti del processo fuori dalla sede in cui si svolge;
      c) le spese ed onorari ad ausiliari del magistrato;
      d) le spese per gli strumenti di pubblicità dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria.
      Nelle spese di cui alla lett. d) potrebbero entrare quelle del deposito presso CCIA che è una forma di pubblicità.
      Zucchetti SG srl