Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

TFR - Affitto azienda

  • Giovanni Imberti

    Carru' (CN)
    24/02/2022 12:25

    TFR - Affitto azienda

    Due società in bonis, ALFA e BETA, stipulano in data 30/07/2014 un contratto di affitto di azienda. Il contratto è stato registrato il 01/08/2014.
    ALFA occupa un numero di dipendenti minore di 15. Nel contratto di affitto di azienda si legge: "l'onere per il TFR di tutti i dipendenti della società ALFA sino alla data di efficacia del contratto resterà esclusivamente a carico di ALFA".
    Dopo il contratto di affitto ALFA va in concordato preventivo.
    Qualche anno dopo succede che BETA fallisce ed io sono il stato nominato curatore fallimentare.
    Un lavoratore dipendente di ALFA, presenta l'istanza di ammissione in BETA, riguardante il TFR maturato nella società ALFA (in quanto il fondo di garanzia attivato con il concordato preventivo ALFA non ha accolto la richiesta poichè ha riscontrato un passaggio diretto in bonis tra ALFA e BETA).
    Il lavoratore dipendente è stato licenziato da ALFA il 03/08/2014 (due giorni dopo alla stipula del contratto di affitto), ma non è mai stato alle dipendenze di BETA.
    Il legale del lavoratore dipendente motiva l'insinuazione applicando l'art. 2112 c.c. e affermando che la deroga scritta nel contratto di affitto non ha valore poichè non è intervenuto un accordo sindacale.
    Volevo sapere se è corretto ammettere il credito del lavoratore dipendente nel fallimento BETA, oppure se devo respingere la richiesta.
    Vi ringrazio per la risposta,
    un cordiale saluto

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/02/2022 19:21

      RE: TFR - Affitto azienda

      Sicuramente opera anche nel caso di cessione o affitto di azienda con meno di 15 dipendenti la solidarietà del cessionario/ affittuario nel pagamento di tutti i crediti che il lavoratore aveva al momento del trasferimento, anche in presenza di clausola diversa, che vale tra le parti del contratto, ma non nei confronti del lavoratori dipendenti.
      Nel caso, tuttavia il dipendente in questione non è mai passato alle dipendenze di Beta in quanto licenziato da Alfa due giorni dopo la stipula del contratto di affitto di azienda. E' vero che, a norma dell'art. 2112 c.c., i rapporti di lavoro in essere al momento dell'affitto continuano con l'affittuario, ma essendo intervenuto il licenziamento da parte di Alfa nella contestualità dell'affitto, il dipendente dovrebbe prima far dichiarare la nullità o illegittimità dello stesso (eventualmente proprio perché effettuato a causa dell'affitto di azienda) chiamando in causa Alfa.
      Pertanto, al momento saremmo dell'avviso di rigettare la domanda.
      Zucchetti Sg srl
      • Giovanni Imberti

        Carru' (CN)
        04/03/2022 16:07

        RE: RE: TFR - Affitto azienda

        Grazie per la risposta.
        Un cordiale saluto