Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

art. 46 l.f. - arretrati pensione socio fallito

  • Marika Piazza

    MONZA (MI)
    07/06/2022 14:37

    art. 46 l.f. - arretrati pensione socio fallito

    Buongiorno, sono a sottoporre un quesito.
    In caso di pensioni (del socio illimitatamente responsabile) accreditate sul conto corrente del fallimento e di richiesta, da parte del fallito, degli arretrati delle stesse ai sensi dell'art. 46 L.F., è necessario che il fallito produca, a supporto della propria istanza, la documentazione che attesti le spese sostenute o è sufficiente una richiesta generica?
    Mi spiego meglio: nel procedimento che seguo, il Curatore ha emesso un provvedimento – su istanza del fallito – nel quale autorizzava il curatore a versare al fallito gli arretrati della pensione ma solo a far data dal momento in cui lo stesso ha dovuto pagare un canone di locazione seguito separazione della moglie. Viceversa per il periodo precedente, non supportato da idonea documentazione attestante lo stato di bisogno del fallito, il GD ha rigettato la domanda.
    Oggi il fallito propone reclamo avverso tale provvedimento e devo valutare la costituzione in giudizio perché, nemmeno nel reclamo, è stato prodotto alcun documento.
    Grazie, cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      07/06/2022 19:51

      RE: art. 46 l.f. - arretrati pensione socio fallito

      Non abbiamo piacere ad intervenire su questioni sub judice in quanto non vogliamo e non possiamo porci in concorrenza con i giudici della fattispecie, che conoscono gli atti di causa e possono dare una giudizio meditato, nel mentre noi, non conoscendo con esattezza come si sono svolti i fatti, rischiamo di proporre interpretazioni che seppur corrette in diritto, sono infondate in fatto.
      Ad esempio, nel caso, non sappiamo cosa è accaduto prima del provvedimento cui lei fa cenno. Sembrerebbe che il giudice avesse disposto l'acquisizione all'attivo fallimentare dell'intero importo della pensione e poi, a seguito della separazione coniugale del fallito e delle nuove sue esigenze, abbia disposto che una parte della pensione sia corrisposta al fallito per far fronte alle nuove esigenze.
      Ricordiamo che la Cassazione ha statuito che "L'art. 46 l.fall. consente di escludere dall'attivo fallimentare gli stipendi (come le pensioni) del fallito nei limiti di quanto occorre per il mantenimento suo e della sua famiglia. Tuttavia, ove risulti accertata la non sussistenza delle esigenze di tutela descritte (perché ad esempio il fallito e la sua famiglia, come emerso, dispongono comunque di altre risorse sufficienti), è possibile l'acquisizione integrale degli stipendi stessi all'attivo fallimentare" (Cass. 11/06/2020, n.11185, che conviene leggere per esteso perché offre vari spunti di riflessione).
      Se ne dovrebbe dedurre, quindi, se la premessa da cui siamo partiti è corretta, che il fallito dovrà fornire la dimostrazione, anche se non una prova rigorosa, delle esigenze di vita.
      Del resto anche se la premessa non fosse esatta, va ricordato che il decreto del giudice delegato ex art. 46, co. 2, l. fall. ha natura non già costitutiva, ma puramente dichiarativa, agendo sul piano non del perfezionamento del diritto, bensì del suo accertamento e liquidazione; il che significa che il decreto del giudice delegato che fissa i limiti di quanto occorre per il mantenimento del fallito e della sua famiglia, è efficace anche per il periodo anteriore al suo decreto, per cui quanto eventualmente corrisposto direttamente al fallito dal datore di lavoro o dall'ente erogante la pensione prima di tale provvedimento va mantenuto nei limiti in cui non eccede gli importi determinati dal giudice delegato, nel mentre per la parte eccedente questi limiti il pagamento deve ritenersi inefficace. (Cass. 27/09/2007, n.20325; Cass. n. 11185 del 2020, cit.).
      Pertanto, anche se non vi fosse stato prima del decreto indicato nella domanda, altro provvedimento del giudice, egualmente il fallito, per ottenere anche per il passato una quota della pensione dovrebbe fornire le prove di averne avuto bisogno.
      Zucchetti SG srl
      • Marika Piazza

        MONZA (MI)
        08/06/2022 13:49

        RE: RE: art. 46 l.f. - arretrati pensione socio fallito

        Si ringrazia per il supporto ed il preciso e puntuale riscontro.